SINTESI DELLA SICUREZZA E DELLE PRESTAZIONI CLINICHE

Catetere Duo-Flow®

SSCP Numero documento: SSCP-020
Revisione del documento: 4
Revisione Data: 16-Sep-24

INFORMAZIONI IMPORTANTI

Questa Sintesi relativa alla Sicurezza e alle Prestazioni cliniche (SSCP) ha lo scopo di fornire l'accesso a una sintesi aggiornata dei tanti aspetti della sicurezza e delle prestazioni cliniche del dispositivo. Le informazioni presentate di seguito sono destinate a pazienti o a persone senza competenze in materia. Una sintesi più completa sulla sicurezza e le prestazioni cliniche destinata agli operatori sanitari si trova nella prima parte di questo documento.

La SSCP non ha lo scopo di fornire consigli generici sul trattamento di una patologia. Contatti il suo professionista sanitario di riferimento in caso di dubbi sulla sua malattia o sull'uso del dispositivo nella sua situazione. La SSCP non ha l'obiettivo di sostituire una Tessera per il portatore di impianto o altre Istruzioni per l'uso al fine di fornire informazioni sull'uso sicuro del dispositivo.

1. Identificazione del dispositivo e informazioni generali

Nome(i) commerciale(i) del dispositivo Catetere Duo-Flow®

Nome e indirizzo del produttore Medical Components, Inc. 1499 Delp Drive Harleysville, PA 19438 USA

Basic UDI-DI 00884908294NN

Data in cui è stato emesso il primo certificato CE per questo dispositivo Marzo 2001

Raggruppamento e varianti dei dispositivi

Questo documento tratta dei Questo documento parla dei set di tubi [cateteri] per emodialisi. Questi tubi vengono utilizzati per un breve periodo e sono disponibili in diversi set. Questi dispositivi sono distribuiti in vassoi per procedure. I vassoi per procedure mediche hanno diverse configurazioni.. Questi tubi vengono utilizzati per brevi periodi e sono disponibili in diversi set. Questi dispositivi sono distribuiti in vassoi per procedure. I Vassoi procedurali hanno diverse configurazioni.

Varianti dei dispositivi:

Varianti dei dispositivi:
Descrizione della variante Numero/i identificativo/i
11,5F x 12 cm Raulerson IJ Duo-Flow 1072
11,5F x 12 cm Duo-Flow pre-curvato con 2 alette di sutura 1365
11,5F x 12 cm dritto Duo-Flow 1020
11,5F × 13,5 cm Raulerson IJ Duo-Flow 10541
11,5F x 15 cm Duo-Flow pre-curvato 1316
11,5F x 15 cm Duo-Flow pre-curvato con 2 alette di sutura 1362
11,5F x 15 cm Raulerson IJ Duo-Flow 1073 1880-815-405
11,5F x 15 cm dritto Duo-Flow 1021 1879-815-405
11,5F x 20 cm Raulerson IJ Duo-Flow 1074 1880-820-405
11,5F x 20 cm Duo-Flow pre-curvato con 2 alette di sutura 1363
11,5F x 20 cm Raulerson IJ Duo-Flow 1022 1879-820-405
11,5F x 24 cm Raulerson IJ Duo-Flow 1023 1879-824-405
9F x 12 cm Duo-Flow pre-curvato 1336
9F x 12 cm Duo-Flow diritto 1064 1358
9F x 15 cm Duo-Flow pre-curvato 1337
9F x 15 cm Duo-Flow diritto 1065 1353
9F x 20 cm Duo-Flow pre-curvato 1338
9F x 20 cm Duo-Flow diritto 1066 1357

Vassoi per procedure mediche:

Vassoi per procedure mediche:
Codice catalogo Numero parte Descrizione
XTP114CT 1020 11,5F x 12 cm Duo-Flow® Set di cateteri solo per emodialisi a doppio lume
XTP114IJC 1072 11,5F x 12 cm Duo-Flow® Set di cateteri IJ solo per emodialisi a doppio lume
XTP116CT 1021 11,5F x 15 cm Duo-Flow® Set di cateteri solo per emodialisi a doppio lume
XTP116IJC 1073 11,5F x 15 cm Duo-Flow® Set di cateteri solo per emodialisi a doppio lume
XTP118CT 1022 11,5F x 20 cm Duo-Flow® Set di cateteri solo per emodialisi a doppio lume
XTP118IJC 1074 11,5F x 20 cm Duo-Flow® Set di cateteri solo per emodialisi a doppio lume
XTP119CT 1023 11,5F x 24 cm Duo-Flow® Set di cateteri solo per emodialisi a doppio lume
DJIJ116 1880-815-405 11,5F x 15 cm Duo-Jet® Set di cateteri di base per emodialisi a doppio lume IJ
DJIJ118 1880-820-405 11,5F x 20 cm Duo-Jet® Set di cateteri di base per emodialisi a doppio lume IJ
DJST116 1879-815-405 11,5F x 15 cm Duo-Jet® Set di cateteri di base per emodialisi a doppio lume
DJST118 1879-820-405 11,5F x 20 cm Duo-Jet® Set di cateteri di base per emodialisi a doppio lume
DJST119 1879-824-405 11,5F x 24 cm Duo-Jet® Set di cateteri di base per emodialisi a doppio lume
DJST912 1358 9F x 12 cm Duo-Jet® Set di cateteri di base per emodialisi a doppio lume
DJST915 1353 9F x 15 cm Duo-Jet® Set di cateteri di base per emodialisi a doppio lume
DJST920 1357 9F x 20 cm Duo-Jet® Set di cateteri di base per emodialisi a doppio lume
DL11/24 1023 11,5F x 24 cm Nikkiso Duo-Flow® Set di cateteri di base per emodialisi a doppio lume
XTP114IJS-2 1365 11,5F x 12 cm Duo-Flow® Set di cateteri pre-curvati per emodialisi a doppio lume con Set di base doppia aletta di sutura
XTP114IJSE 1072 11,5F x 12 cm Duo-Flow® Set di cateteri di base per emodialisi a doppio lume IJ
XTP114MTE 1020 11,5F x 12 cm Duo-Flow® Set di cateteri di base per emodialisi a doppio lume
XTP115IJSE 10541 11,5 x 13,5 cm Duo-Flow® Set di cateteri di base per emodialisi a doppio lume IJ
XTP116IJS-1 1316 11,5F x 15 cm Duo-Flow® Set di cateteri di base pre-curvati per emodialisi a doppio lume
XTP116IJS-2 1362 11,5F x 15 cm Duo-Flow® Set di cateteri pre-curvati per emodialisi a doppio lume con Set di base doppia aletta di sutura
XTP116IJSE 1073 11,5F x 15 cm Duo-Flow® Set di cateteri di base per emodialisi a doppio lume IJ
XTP116MTE 1021 11,5F x 15 cm Duo-Flow® Set di cateteri di base per emodialisi a doppio lume
XTP118IJS-2 1363 11,5F x 20 cm Duo-Flow® Set di cateteri pre-curvati per emodialisi a doppio lume con Set di base doppia aletta di sutura
XTP118IJSE 1074 11,5F x 20 cm Duo-Flow® Set di cateteri di base per emodialisi a doppio lume IJ
XTP118MTE 1022 11,5F x 20 cm Duo-Flow® Set di cateteri di base per emodialisi a doppio lume
ΧΤΡ119MTE 1023 11,5F x 24 cm Duo-Flow® Set di cateteri di base per emodialisi a doppio lume
XTP94IJS 1336 9F x 12 cm Duo-Flow® Set di cateteri di base per emodialisi a doppio lume IJ
XTP94MT 1064 9F x 12 cm Duo-Flow® Set di cateteri di base per emodialisi a doppio lume
XTP96IJS 1337 9F x 15 cm Duo-Flow® Set di cateteri di base per emodialisi a doppio lume IJ
XTP96MT 1065 9F x 15 cm Duo-Flow® Set di cateteri di base per emodialisi a doppio lume
XTP98IJS 1338 9F x 20 cm Duo-Flow® Set di cateteri di base per emodialisi a doppio lume IJ
XTP98MT 1066 9F x 20 cm Duo-Flow® Set di cateteri di base per emodialisi a doppio lume

Configurazioni dei vassoi per procedure mediche:

Tipo di configurazione
Duo-Flow® Set di cateteri
Duo-Flow® Set di base

2. Destinazione d’uso del dispositivo

Scopo previsto del prodotto I cateteri Duo-Flow® sono destinati all'uso in pazienti adulti con danno renale acuto (AKI) o malattia renale cronica (CKD) per i quali si ritiene necessario un accesso vascolare venoso centrale immediato per emodialisi a breve termine sulla base delle indicazioni di un medico qualificato e autorizzato. Il catetere è destinato all'uso sotto il controllo e la valutazione regolare di professionisti sanitari qualificati. Il catetere è esclusivamente monouso.

Indicazione(i) Il catetere Duo-Flow® è indicato per l'uso a breve termine quando è necessario l'accesso vascolare per meno di 14 giorni per procedure di emodialisi.

Gruppo(i) di pazienti di destinazione I cateteri Duo-Flow® sono destinati all'uso in pazienti adulti con danno renale acuto (AKI) o malattia renale cronica (CKD) per i quali si ritiene necessario un accesso vascolare venoso centrale immediato per emodialisi a breve termine sulla base delle indicazioni di un medico qualificato e autorizzato. Il catetere non è destinato all'uso in pazienti pediatrici.

Controindicazioni

  • Allergie note o sospette a uno qualsiasi dei componenti del catetere o del kit. Questo dispositivo è controindicato per i pazienti che presentano una coagulopatia o una trombocitopenia grave e non controllata.

3. Descrizione dispositivo

Device Image

Nome dispositivo: Catetere Duo-Flow®

Descrizione del dispositivo Il catetere Duo-Flow® ha due percorsi separati per spostare il sangue dentro e fuori dal corpo. Ciascun percorso ha un tubo di colore diverso. I tubi si collegano a una parte a forma di mozzo. Entrambi i percorsi hanno piccoli fori per favorire il flusso sanguigno. Il dispositivo contiene una sostanza chiamata solfato di bario per facilitare la visione ai raggi X. È disponibile in varie dimensioni e forme per soddisfare le esigenze del paziente determinate dal medico.

Device Image

Nome dispositivo: Duo-Jet® Catetere

Descrizione del dispositivo Il catetere Duo-Jet® dispone di due percorsi separati per spostare il sangue dentro e fuori dal corpo. Ogni percorso ha un tubo di colore diverso. I tubi si collegano a una parte a forma di mozzo. Entrambi i percorsi hanno piccoli fori per favorire il flusso sanguigno. Il dispositivo contiene una sostanza chiamata solfato di bario per facilitare la visione ai raggi X. È disponibile in varie dimensioni e forme per soddisfare le esigenze del paziente determinate dal medico. Il catetere Nikkiso Duo-Jet® dispone di due percorsi separati per spostare il sangue dentro e fuori dal corpo. Ogni percorso ha un tubo di colore diverso. I tubi si collegano a una parte a forma di mozzo. Entrambi i percorsi hanno piccoli fori per favorire il flusso sanguigno. Il dispositivo contiene una sostanza chiamata solfato di bario per facilitare la visione ai raggi X.

Materiali/sostanze in contatto con il tessuto del paziente

Le percentuali riportate nella tabella seguente si basano sul peso del catetere. Il catetere da 11,5 × 12 cm pesa 10,21 grammi. Il catetere da 11,5 x 24 cm pesa 11,75 grammi.

11,5F Duo-Flow
Materiale % Peso (w/w)
Poliuretano 42,96-47,81
Copolimero di acetale 20,40-23,47
PVC 15,83-18,22
ABS 6,25-7,20
Vythene 5,04-5,80
Solfato di bario 2,35-4,66

Le percentuali riportate nella tabella seguente si basano sul peso del catetere. Il catetere da 9F × 12 cm pesa 9,81 grammi. Il catetere da 9F × 20 cm pesa 10,41 grammi.

9F Duo-Flow
Materiale % Peso (w/w)
Poliuretano 41,56-43,79
Copolimero di acetale 23,02-24,43
PVC 17,86-18,96
ABS 7,06-7,49
Vythene 5,69-6,04
Solfato di bario 1,51-2,59

Nota:Non deve usare il dispositivo se ha allergie ai materiali sopra elencati.

Informazioni sulle sostanze medicali nel dispositivo N/A.

Modalità di funzionamento del dispositivo I tubi per emodialisi forniscono l'accesso attraverso la vena o l'arteria. I tubo è sottile e flessibile e entra in una grande vena vicino al centro del corpo. Ci sono due aperture nel tubo. Un'apertura estrae il sangue e lo invia a una macchina che lo pulisce. L'altra apertura rimette il sangue pulito nel corpo. Questo tubo viene utilizzato quando qualcuno ha bisogno di pulire immediatamente il proprio sangue e non può utilizzare un tipo diverso di tubo. Questo tubo viene utilizzato solo per un breve periodo.

Informazioni sulla pulizia (sterilizzazione) Il contenuto è sterile e non causa febbre se si trova nella confezione integra e non aperta. Sterilizzato con ossido di etilene.

Descrizione degli accessori

Nome dell’accessorio Descrizione dell’accessorio
Filo guida Apre il percorso per altri componenti.
Avanzatore del filo guida Facilita l'introduzione del filo guida.
Ago introduttore Inserito nella vena interessata per averne l'accesso.
Bisturi Dispositivo di taglio.
Dilatatore Usato per allargare l'apertura di un vaso.
Tappo terminale Per mantenere pulito il catetere tra un trattamento e l'altro.
Siringa Contribuisce al ritorno del sangue una volta che l'ago entra in vena.

4. Rischi e avvertenze

Se ritieni che ci sia qualcosa di sbagliato nel modo in cui ti senti dopo aver utilizzato il dispositivo o sei preoccupato per eventuali problemi, parla con il tuo medico. Ricorda, queste informazioni non intendono sostituire il colloquio con il medico, se necessario.

Come vengono controllati o gestiti i rischi potenziali

Da gennaio 2019 sono stati venduti 208.951 dispositivi. Ci sono effetti collaterali e rischi associati al dispositivo. Questi includono: • Infezione • Sanguinamenti • Rimozione del tubo • Sostituzione del tubo Questi rischi sono ridotti a un livello accettabile. L'etichetta descrive i rischi. Il beneficio del dispositivo è l'accesso all'emodialisi quando altre alternative non sono adatte. Tali benefici superano i rischi.

Rischi residui ed effetti indesiderati

Il catetere Duo-Flow® è associato a dei rischi. Questi includono: • Ritardi della procedura • Coaguli di sangue nelle vene (trombosi) • Infezioni • Punture negli organi (perforazioni) • Bolle d'aria nelle vene (embolia) • Problemi cardiaci (evento cardiaco) • Sentirsi insoddisfatti della procedura (Insoddisfazione) I rischi derivanti dall'utilizzo del dispositivo Medcomp sono simili a quelli di altri tubi per dialisi. Il problema più comune è contrarre un'infezione. Le infezioni possono verificarsi quando qualcuno viene sottoposto a un intervento chirurgico o rimane in ospedale. Le infezioni non sono sempre causate dall'uso del dispositivo. Le tabelle seguenti includono eventi che possono verificarsi quando il tubo viene inserito, utilizzato o estratto. Non tutti i problemi del dispositivo vengono segnalati.

Quantificazione dei rischi residui
PMS Segnalazioni(1 gennaio 2017 - 31 dicembre 2023) PMCF Eventi dell’attività di follow-up clinico postcommercializzazione
Unità vendute:245.951 Unità studiate:29
Categoria di danno residuo sui pazienti N. di casi per evento N. di casi per evento
Reazione allergica Non segnalato. Non segnalato.
Perdite di sangue 1 evento su 245.000 casi. Non segnalato.
Evento cardiaco Non segnalato. Non segnalato.
Embolia Non segnalato. Non segnalato.
Infezione Non segnalato. 1 evento su 5 casi.
Perforazione Non segnalato. Non segnalato.
Stenosi Non segnalato. Non segnalato.
Lesione dei tessuti Non segnalato. Non segnalato.
Trombosi Non segnalato. 1 evento su 9 casi.

Avvertenze e precauzioni

  • Per tenere lontani i germi dal catetere, indossare una maschera sopra il naso e la bocca ogni volta che si utilizza il catetere. • Mantenere la medicazione del catetere pulita e asciutta. • La medicazione deve essere cambiata da un medico ad ogni seduta di dialisi. • Evitare di bagnare il catetere o il sito del catetere. L'umidità vicino al sito del catetere può causare infezioni. • Chiedere al medico di descrivere i segni e i sintomi dell'infezione del catetere. • Non rimuovere mai il tappo terminale del catetere. Il tappo e i morsetti del catetere devono essere tenuti chiusi quando non vengono utilizzati per la dialisi.
  • Sintesi delle azioni di correzione della sicurezza sul campo (FSCA)

    Non ci sono stati ritiri del dispositivo tra il 01 gennaio 2023 e il 31 dicembre 2023.

    5. Sintesi delle valutazioni cliniche e del follow-up post-commercializzazione

    Inquadramento clinico del dispositivo

    Il catetere Duo-Flow® è disponibile dal 1984. Il marchio CE è stato ottenuto nel marzo 2001. Ha ricevuto l'approvazione dalla FDA statunitense nel luglio 1984. Tutti i modelli inclusi sono destinati alla distribuzione nell'Unione Europea.

    Evidenza clinica per il marchio CE

    Il riesame della letteratura clinica ha individuato 13 articoli relativi alla sicurezza e/o alle prestazioni del dispositivo in oggetto in uso come previsto. Questi articoli comprendevano circa 505 casi. Tre attività di raccolta dati a livello di paziente hanno ricevuto informazioni su 29 cateteri. I risultati della letteratura clinica e delle attività di raccolta dati supportano le prestazioni del dispositivo in questione. Sono stati valutati tutti i dati relativi al catetere Duo-Flow®. Quando usi il dispositivo come previsto, le cose buone che fa sono più delle cose cattive che potrebbe causare. Questo dispositivo aiuta le persone che soffrono di problemi renali a sottoporsi all'emodialisi quando altri trattamenti non sono adatti a loro.

    Sicurezza

    Ci sono dati sufficienti per provare la conformità ai requisiti applicabili. Il dispositivo è sicuro e funziona come previsto e dichiarato da Medcomp. Il dispositivo rappresenta lo stato dell'arte per consentire un accesso vascolare a breve termine per l'emodialisi in pazienti adulti. Medcomp ha riesaminato: • • • I dati post-commercializzazione Il materiale informativo di Medcomp La documentazione sulla gestione dei rischi I rischi sono mostrati in modo adeguato e sono coerenti con lo stato dell'arte. I rischi associati alla famiglia di dispositivi sono accettabili quando paragonati ai benefici. Ci sono state 32 segnalazioni su 225.334 unità vendute tra il 01 gennaio 2018 e il 31 dicembre 2022. Il tasso di segnalazioni è dello 0,014%.

    6. Possibili alternative terapeutiche

    Nel considerare le alternative terapeutiche, le consigliamo di contattare il suo medico curante che può valutare il suo caso specifico. A sostegno delle seguenti raccomandazioni terapeutiche sono state utilizzate le linee guida per la pratica clinica della Kidney Disease Outcomes Quality Initiative (KDOQI) 2019.

    Terapia Benefici Svantaggi Principali rischi
    Fistola AV
    • Soluzione permanente.
    • Tasso di complicazioni
    • Necessità di tempo.
    • I pazienti a volte devono eseguire la puntura da soli.
    • Restringimento di una vena (stenosi).
    • Trombosi.
    • Rigonfiamento in un vaso sanguigno (aneurisma).
    Catetere per emodialisi
    • Utile per avere l'accesso veloce.
    • Può essere usato come metodo ponte tra la dialisi e altre terapie.
    • Non permanente.
    • Può verificarsi un malfunzionamento del catetere.
    • I benefici potrebbero variare da persona a persona.
    • Sanguinamento post- procedurale.
    • Infezione.
    • Trombosi.
    • Diminuzione del flusso sanguigno nel catetere mal funzionante.
    • Eventi cardiovascolari.
    • Formazione della guaina di fibrina attorno al catetere.
    • Setticemia.
    Dialisi peritoneale
    • Dieta meno restrittiva rispetto all'emodialisi.
    • Non richiede l'ospedalizzazione.
    • La rimozione delle impurità è limitata dal flusso e dallo spazio.
    • Infezione dell'addome (peritonite).
    • Setticemia.
    • Sovraccarico di fluidi.
    Trapianto di rene
    • Qualità di vita migliore.
    • Rischio di decesso inferiore.
    • Dieta meno restrittiva.
    • Necessità di un donatore.
    • Più rischioso per alcuni gruppi.
    • I pazienti devono assumere farmaci per tutta la vita.
    • I farmaci hanno degli effetti collaterali.
    • Trombosi.
    • Sanguinamento grave (emorragia).
    • Blocco dei tubi che trasportano l'urina (blocco ureterale).
    • Infezione.
    • Rigetto d'organo.
    • Decesso.
    • Problemi cardiaci (Infarto del miocardio).
    • Flusso sanguigno bloccato al cervello (ictus).
    Cura conservativa completa
    • Fardello dei sintomi imposti meno pesante.
    • Conservazione di una vita soddisfacente.
    • Possibilità di aggravare le condizioni cliniche.
    • Non progettato per la cura.
    • Il trattamento potrebbe tuttavia non ridurre i rischi associati a CKD.

    7. Formazione consigliata per gli utenti

    Il catetere deve essere inserito, manipolato e rimosso da medici qualificati o da altro personale sanitario qualificato sotto la direzione di un medico.

    Acronimi

    Abbreviazione Definizione
    AKI Lesione renale acuta
    AV Artero-venoso
    CE Conformità Europea
    CKD Malattia renale cronica
    cm Centimetri
    CMR Cancerogeno, mutageno, reprotossico
    CVC Catetere venoso centrale
    UE Unione Europea
    F Francese (spessore del catetere)
    FDA Food and Drug Administration
    FSCA Azioni correttive per la sicurezza sul campo
    HD Emodialisi
    KDOQI Kidney Disease Outcomes Quality Initiative
    PA Pennsylvania
    PMCF Attività di follow-up clinico post-commercializzazione
    PMS Sorveglianza postcommercializzazione
    SSCP Sintesi della sicurezza e delle prestazioni cliniche
    STHD Emodialisi a breve termine
    USA Stati Uniti d'America
    w/w Peso su peso

    Versione 3.00 del modello QA-CL-200-1 di Medical Components, Inc.